
Piani alimentari per
dimagrimento, sport e patologie

VUOI MAGGIORI INFORMAZIONI?
Scrivici un messaggio,
ti risponderemo al più presto!
Se vuoi prenotare una visita, un esame o saperne di più sui servizi e i medici.
Dietistica e Nutrizione
Visita Dietistica con valutazione dello stato nutrizionale:
• Analisi delle motivazioni
• Rilevazione dati antropometrici (peso, altezza, circonferenze corporee)
• Esame impedenziometrico (per la stima di massa grassa, massa magra e del metabolismo basale)
• Storia del peso
• Analisi del diario alimentare
• Anamnesi alimentare e motoria
• Stima degli introiti alimentari e dei fabbisogni nutrizionali
Consulenza nutrizionale ed educazione dietoterapica
Dopo la visita dietistica si procede con la definizione degli obiettivi educativi e dietoterapeutici con il paziente e/o il rilascio di indicazioni nutrizionali personalizzate per poter rafforzare le abitudini positive e cercare invece di modificare alcuni comportamenti per migliorare lo stile alimentare e promuovere uno stato di salute ottimale.
Percorsi nutrizionali per dimagrimento
Consulenza per la perdita di peso con proposte alimentari personalizzate che tengono conto delle specifiche esigenze relative a: preferenze alimentari, ritmi di vita, sport etc. .
Percorsi nutrizionali per patologie
Consulenza con proposte alimentari personalizzate che tengono conto sia della specifica patologia sia delle preferenze alimentari ed esigenze organizzative quotidiane della persona.
Percorsi nutrizionali per gravidanza
Consulenza ad hoc per le specifiche esigenze nutrizionali nei diversi trimestri di gravidanza con proposte mirate a gestire alcuni disturbi tipici di questo periodo come ad esempio le nausee o la stipsi.
Percorsi nutrizionali per allattamento
Consulenza per le specifiche esigenze nutrizionali dell’allattamento, impostazione di un’alimentazione equilibrata per far fronte al naturale aumento del senso di fame con proposte per ottimizzare i tempi in cucina.
Educazione alimentare per adulti e bambini
Per imparare ad alimentarsi in modo equilibrato tenendo conto delle specifiche preferenze alimentari e ritmi di vita.
Alimentazione complementare (svezzamento classico ed autosvezzamento)
Consulenza per affrontare in modo sereno il passaggio dal latte materno o di formula alle pappe o cibi solidi.
Selettività alimentare nel bambino
E’ la consulenza indicata per bambini che hanno una dieta poco varia, che tipicamente rifiutano frutta-verdura o che sono poco propensi a provare cibi nuovi.
Menù per la famiglia
Per ridurre lo stress in cucina e mangiare tutti le stesse pietanze in modo equilibrato.
BIA (bioimpedenziometria)
La bilancia, da sola, non è un buon indicatore della composizione corporea (stato di idratazione, qualità e quantità muscolo, quantità di grasso corporeo e stato nutrizionale).
Attraverso la bioimpedenziometria, un esame strumentale sofisticato, sarà possibile monitorare che il percorso di dimagrimento avvenga in maniera sana, senza che si verifichi una perdita del muscolo o un peggioramento dello stato di idratazione.
Lo strumento utilizzato per l’esecuzione della bioimpedenziometria è una tecnologia di ultima generazione: BIA 101 BIVA PRO – Akern.
Perché scegliere DonnaPiù?
Il poliambulatorio DonnaPiù nasce come punto di riferimento per la salute della famiglia. Prevenzione e avanguardia incontrano la cura della persona e del suo benessere a 360° grazie ai migliori specialisti. Crediamo nella salute come valore universale: il nostro punto di riferimento per garantire ai nostri pazienti una vita sana e felice.

Professionalità

Empatia

Cura

Prevenzione

Accessibilità
professionisti
BISOGNO DI AIUTO?
Mettiti in contatto con il poliambulatorio
Lasciaci i tuoi dati e un messaggio e la nostra segreteria ti risponderà il prima possibile.