
UROLOGIA
Diagnosi e cura delle malattie del tratto urinario
Dottoressa
Curriculum
Dott.ssa Guin Monica infermiera uroriabilitatrice specializzata in riabilitazione del pavimento pelvico femminile e maschile per la prevenzione e la cura delle disfunzioni perineali.
Consulente sessuale, insegnante di tecniche ipopressive addominali.
In formazione continua con partecipazione a corsi residenziali con docenti di fama internazionali, convegni, congressi.
Iscrizione all’albo dell’OPI (Ordine Professioni Infermieristiche Provinciale di Padova) dal 10-07-1989 al num. 3053 di Reg. in qualità di Infermiera.
Iscrizione all’albo dell’Ordine TSRM PSTPR (Ordine dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e Professioni Sanitarie Tecniche, della Riabilitazione e della Prevenzione delle province di Venezia e Padova) dal 1993 al num.334/A di Reg. in qualità di Assistente Sanitaria.
Iscrizione al Registro Nazionale degli Infermieri esperti in Stomaterapia, colonproctologia e riabilitazione delle disfunzioni del pavimento pelvico dal 2020.
Studi e specializzazioni
Diploma di Infermiera,
Diploma di Assistente Sanitaria,
Diploma di Consulente, Sessuale Scuola di Sessuologia A.I.S.P.A,
Professionista MIM Metodo Ipopressivo Multidisciplinare certificazione riconosciuta dall’IHC International Hypopressives Council,
Diploma Perineè, Integraciòn y Movimiento Scuola spagnola Nuria Vives.
Master
Master 1° livello in Assistenza Sanitaria a pazienti stomizzati e incontinenti – Università di Padova.
Master Internazionale in riabilitazione perineale – Edi.Ermes, Milano.
Si occupa di
Uroriabilitazione per il trattamento di disfunzione del pavimento pelvico maschile e femminile
Si rivolge in tutte le fasi di vita della donna dalla gravidanza al post parto alla menopausa
Preparazione e cura del perineo prima o dopo un intervento chirurgico urologico, ginecologico, proctologico, addominale
Prevenzione e cura
• Incontinenza urinaria da sforzo e da urgenza
• Incontinenza fecale
• Stipsi
• Prolassi degli organi pelvici
• Dolore pelvico e dolore ai rapporti sessuali – vulvodinia e vaginismo
• Preparazione del perineo al parto e recupero post parto
• Tecniche ipopressive per recupero della funzionalità della parete addominale con diastasi dei retti addominali, rieducazione respiratoria e posturale.
Prestazioni
Diagnosi e cura delle malattie del tratto urinario
Il poliambulatorio DonnaPiù nasce come punto di riferimento per la salute della famiglia. Prevenzione e avanguardia incontrano la cura della persona e del suo benessere a 360° grazie ai migliori specialisti. Crediamo nella salute come valore universale: il nostro punto di riferimento per garantire ai nostri pazienti una vita sana e felice.
Professionalità
Empatia
Cura
Prevenzione
Accessibilità
Mettiti in contatto con il poliambulatorio
Lasciaci i tuoi dati e un messaggio e la nostra segreteria ti risponderà il prima possibile.