
GASTROENTEROLOGIA E MEDICINA INTERNA
Trattamento delle condizioni di medicina generale e dell’apparato digerente.
Dottor
Curriculum
Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Padova nel Novembre 1976, nella stessa sede Specializzazione in Medicina Interna nel 1983 e Gastroenterologia
ed Endoscopia Digestiva nel 1989.
Da Novembre ’79 ad Agosto ’93 assistente e, fino a Febbraio 2004, aiuto
di Medicina Interna presso l’Ospedale di Castelfranco Veneto.
Da Febbraio 2004 ad Agosto 2018, primario dell’ U.O. Complessa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell’ULSS 2 Veneto
(Castelfranco V.to – Montebelluna).
Ha frequentato numerosi centri di Gastroenterologia-Endoscopia Digestiva in Italia e all’estero. A Parigi nel 1987 e Verona nel 90-95. In particolare ha acquisito esperienza nel campo della terapia endoscopica della calcolosi delle vie biliari, dei tumori benigni e maligni delle prime vie digestive, del colon, delle vie biliari e pancreatiche (asportazione di polipi, fotocoagulazione laser e impianto di protesi).
Attività professionali: direttore del reparto di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva; diagnosi e cura delle malattie delle alte e basse vie digestive, del pancreas, vie biliari e fegato (in particolare malattie infiammatorie, precancerosi, malattie acute e croniche da alcol, da virus B e C e metaboliche); responsabile e coordinatore degli ambulatori dedicati alla diagnosi e terapia delle malattie del fegato, delle malattie infiammatorie intestinali (colite ulcerosa e morbo di Crohn) e della celiachia; endoscopia digestiva diagnostica e operativa, in particolare trattamento della calcolosi delle vie biliari, rimozione di polipi, applicazione di protesi esofagee, biliari e pancreatiche; laserterapia delle neoplasie esofagee e del colon; trattamento e profilassi delle emorragie digestive di esofago, stomaco e colon.
È stato membro delle principali società scientifiche epato-gastroenterologiche,
ha partecipato come relatore a numerosi congressi e collaborato alla stesura di circa 100 lavori scientifici pubblicati su riviste specialistiche in Italia e all’estero.
Si occupa di
• Visita gastroenterologica specialistica
Prestazioni
Trattamento delle condizioni di medicina generale e dell’apparato digerente.
Il poliambulatorio DonnaPiù nasce come punto di riferimento per la salute della famiglia. Prevenzione e avanguardia incontrano la cura della persona e del suo benessere a 360° grazie ai migliori specialisti. Crediamo nella salute come valore universale: il nostro punto di riferimento per garantire ai nostri pazienti una vita sana e felice.
Professionalità
Empatia
Cura
Prevenzione
Accessibilità
Mettiti in contatto con il poliambulatorio
Lasciaci i tuoi dati e un messaggio e la nostra segreteria ti risponderà il prima possibile.