
GERIATRIA
Diagnosi e terapia delle patologie dell’anziano
Dottoressa
Curriculum
Laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Padova nel 2001, si è specializzata in Geriatria presso la stessa Università nel 2005.
Ha esercitato come dirigente medico ospedaliero nel territorio di Castelfranco Veneto per le Cure Primarie e Cure Palliative dal 2006 al 2010.
Successivamente e fino al 2019, ha lavorato presso l’Unità Operativa di Geriatria dell’Ospedale Cà Foncello di Treviso svolgendo attività assistenziali in reparto, di guardia attiva diurna e notturna ed attività ambulatoriale.
Dal 2019 a tutt’oggi lavora come libero professionista in qualità di responsabile medico dell’Hospice il Melograno e dell’Ospedale di Comunità di Camposampiero (PD) presso CSA Bonora.
Ha sviluppato le sue competenze nell’ambito dell’urgenza, della degenza ordinaria, delle cure palliative oncologiche – non oncologiche, domiciliari e in Hospice e nella collaborazione interdisciplinare fra territorio e strutture ospedaliere.
Si è dedicata alle patologie acute e croniche dell’anziano, con particolare attenzione al decadimento cognitivo (demenza di Alzheimer, encefalopatia vascolare cronica ed esiti di ictus invalidanti) con ai disturbi del comportamento, alle complicanze della sindrome ipocinetica e da allettamento, alla sindrome depressiva e alla terapia del dolore.
Ha partecipato ad eventi di confronto multidisciplinari anche in qualità di formatore e a numerosi corsi. Inoltre, ha acquisito un diploma di Corso di Alta Formazione in Fitoterapia Clinica a.a. 2020/2021 presso il Dipartimento di Scienze del Farmaco dell’Università degli Studi di Padova.
Si occupa di
• Visita geriatrica ambulatoriale
• Valutazione clinica generale
• Valutazione dello stato cognitivo (MMSE + scale funzionali ADL – IADL)
• Valutazione per la gestione ed il trattamento dei disturbi comportamentali nei pazienti con decadimento cognitivo
• Valutazione finalizzata all’accertamento dell’invalidità civile
Prestazioni
Diagnosi e terapia delle patologie dell’anziano
Il poliambulatorio DonnaPiù nasce come punto di riferimento per la salute della famiglia. Prevenzione e avanguardia incontrano la cura della persona e del suo benessere a 360° grazie ai migliori specialisti. Crediamo nella salute come valore universale: il nostro punto di riferimento per garantire ai nostri pazienti una vita sana e felice.
Professionalità
Empatia
Cura
Prevenzione
Accessibilità
Mettiti in contatto con il poliambulatorio
Lasciaci i tuoi dati e un messaggio e la nostra segreteria ti risponderà il prima possibile.